Con provvedimento del 31 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le disposizioni attuative del D.Lgs. n. 1/2024 per la semplificazione della dichiarazione 770 da parte dei sostituiti d’imposta. A partire dal 6 febbraio 2025 è possibile trasmettere le deleghe di pagamento F24/770 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, sia direttamente dal sostituto d’imposta oppure tramite un intermediario abilitato e tali deleghe saranno quindi alternative alla presentazione del modello 770 .
Possono avvalersi della semplificazione, è dunque evitare la successiva trasmissione del modello 770/2026, i sostituti d’imposta che versano ritenute sui redditi di lavoro dipendente e autonomo operate dal 2025 a condizione che abbiano numero complessivo di dipendenti, al 31 dicembre 2024, non superiore a 5.
La semplificazione, prevista attualmente in via sperimentale, si applica infatti ai soggetti che:
- corrispondono compensi esclusivamente a titolari di redditi di lavoro dipendente o autonomo o a questi assimilate;
- sono obbligati a operare ritenute e trattenute alla fonte;
- effettuano il versamento delle somme interessate tramite modello F24 presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia.
La procedura include anche i crediti maturati dai sostituti d’imposta utilizzati in compensazione tramite modello F24.
Fonte : Ipsoa