L’Inps con circolare n. 44 del 19 febbraio è intervenuta a fare chiarezza sugli obblighi contributivi dei content creator .
Per inquadrare gli obblighi contributivi dei soggetti che creano contenuti digitali, c.d. “content creator” (influencer, youtuber, blogger, streamer, podcaster, instagrammer, tiktoker, vlogger):•va differenziata l’attività svolta in forma d’impresa (con presenza di un’organizzazione strutturata dell’attività) da quella svolta come lavoratore autonomo (con prevalenza di attività personale e intellettuale);•risulta rilevante la presenza o meno del fine pubblicitario / promozionale di un prodotto / brend, nonchè l’esercizio o meno di un’attività artistica da parte del content creator
Fonte : Seac

CONTENT CREATOR : I CHIARIMENTI INPS
07 - 04 - 2025