Tra gli adempimenti in capo ai soggetti che intendono fruire della detrazione per le spese di riqualificazione e risparmio energetico è previsto l’invio ad ENEA dei dati degli interventi effettuati nonchè delle asseverazioni richieste, entro 90 giorni dalla fine lavori.
Anche per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio che comportano un risparmio energetico / l’utilizzo di fonti rinnovabili nonchè in caso di fruizione del c.d. “Bonus arredo” (con acquisto che incide sui consumi energetici) è richiesto l’invio della relativa scheda descrittiva.
Come comunicato da ENEA sul proprio sito Internet, ad oggi il portale non è ancora stato aggiornato con le novità introdotte dalla Finanziaria 2025 e pertanto:
- è possibile inviare le pratiche relative ai lavori terminati nel 2024 con spese interamente sostenute nel 2024;
- è consigliato attendere per l’invio delle pratiche relative a interventi conclusi nel 2024 per i quali sono state sostenute spese anche nel 2025 / con asseverazioni influenzate dalla Finanziaria 2025. In tali casi per il rispetto del termine di invio (90 giorni) non saranno considerati i giorni compresi tra l’1.1.2025 e la pubblicazione dell’aggiornamento 2025 del portale ENEA.
Fonte : Seac